Mister hai allenato molte categorie nel corso della tua carriera ma negli ultimi anni abbiamo visto che ti sei specializzato nell’ultimo anno pulcini e negli esordienti, come mai questa scelta? Qual è il bello e il meno bello dell’allenare ragazzi di 10-13 anni?
Il bello di allenare la cat pulcini o la cat esordienti è vedere crescere questi piccoli atleti su tutti i punti di vista da quello tecnico a quello cognitivo vedere la loro trasformazione! Il meno bello non esiste a volte ci sono difficoltà da superare ma se costruisci un gruppo di lavoro adeguato e hai passione i risultati saranno soddisfacenti
Vieni da Alessandria e hai girato molte società della zona, cosa ti spinge a sposare ancora il progetto Acqui e cosa contraddistingue questa società storica rispetto ad altre?
Ho giocato fino all’ età di 30 anni…poco…causa vari infortuni (legamento-spalla-tendine d Achille) passando dall’ attività di base all’ agonistica per poi giocare in squadre di 3^/2^/1^ cat e promozione! Nel ‘92 dopo l ennesimo infortunio ho deciso di provare a fare l istruttore ottenendo discreti risultati sul piano personale!
Raccontaci qualcosa di te, la tua carriera nel calcio sia da giocatore che da allenatore…
Nella zona di Alessandria ho allenato in più società e quella a cui sono molto legato è la società LEONE DEHON che mi ha dato l’opportunità appunto nel ‘92 di provare ad iniziare questo percorso benché non avessi nessun tipo di esperienza e mi ha dato la possibilità di conseguire l abilitazione per il patentino UEFA B
Ovviamente ringrazio anche tutte le altre società che hanno creduto nella mia passione! In particolare l ACQUI CALCIO grazie alla quale per la sua solidità societaria. Per gli impianti e per le attrezzature a disposizione ho potuto migliorarmi ulteriormente e di conseguenza trasmettere ai calciatori le mie conoscenze!
Quali sono i tuoi obiettivi futuri da allenatore? Il tuo sogno nel cassetto rispetto a questo ruolo sempre più difficile di allenatore?
Nessun obiettivo importante se non di avere la consapevolezza di aver dato sempre il massimo per lo sport più bello del mondo e di lasciare ogni volta un buon ricordo!
Descrivi il calcio utilizzando solo 4 parole
Gruppo-Crescita-Consapevolezza-Divertimento
A che grande allenatore ti ispiri o se ne hai più di uno e come ultima domanda ti chiediamo una frase alla quale ti ispiri o che reputi importante, una citazione sul mondo del calcio.
Il professor ARRIGO SACCHI
Frase : sputare sangue